V

Vacara: essere disponibile
Vagghiu: vaglio
Vagnuali: bende bagnate per abbassare la febbre
Vajana: baccello
Vajaniaddi: fagiolini
Vajazza: serva
Vampa: fiamma
Vampata: fiammata
Vampulijara: bruciare
Vampurida: lucciola
Varva: barba
Varvajanni: barbagianni
Varvazzala: mento
Vasara: baciare
Vattijara: picchiare
Ventulijara: esporre al vento
Vettijara: battezzare
Viacchiu catanannu: centenario
Vidduazzu: stelo della pannocchia
Vieddussa: vespa
Viernu: inverno
Viertula: bisaccia
Vinedda: piccolo vicolo
Vinu cuattu: mosto cotto molto ristretto
Vippita: bevuta
Virghijara: menare con la verga; svergolare
Vizzica: vescica
Vocila: bacile
Vocilaru: porta bacile
Volira: barile
Vombacia: cotone
Vommiciu: imenottero della superfamiglia dei Apoidea; Bombo
Vota: volta; na vota una volta
Vovolacu: chiocciola
Vozza: brocca
Vrancata: manciata
Vrasciari: braciere
Vrasciola: polpetta
Vrasciu: brace
Vrazzala: contadino
Vrazzalora: bambina dai tre ai sei mesi
Vrazzata: quantità contenuta nelle braccia
Vrazzu: braccio
Vriccio: pietrisco
Vrodata: pastone per i maiali
Vruacculi: broccoli
Vruddazzi: erbacce acquatiche
Vrusciura: bruciore
Vua: bue
Vucata: bucato
Vucceddata: pane a forma di ciambella
Vucceria: macelleria
Vucciari: macellaio
Vuccuni: boccone
Vudedda: intestini
Vugghira: bollire
Vurziddu: porta fortuna; sacchetto di stoffa rossa contenente incenso sale e una foglia di ulivo benedetta
Vutta: botte
Vuttazzu: piccola botte
Vuvutu: gomito