Il nemico alla finestra

Ho visto cose che voi umani non potreste neppure immaginare...
Avvocati dagli occhi in fiamme imprecare bastonandosi e dandosi del cog..one...
Commercialisti con migliaia di 740 finiti nel buio vicino alle porte dell'INPS...
E tutti quei momenti andranno perduti come i dati dopo una formattata...
È tempo di reinstallare... (*)

Per variare un po' i temi del sito, e per smentire chi ci accusa di aver fatto un sito di attacchi politici all'attuale amministrazione (non è il nostro obiettivo, ma se anche fosse, che c'è di male? Il Tg3 che fa? ;-) L'importante è dire sempre la verità, inoppugnabile in ogni ambito civile...), parliamo di un qualcosa che bene o male tutti usano, e probabilmente tu, sì, proprio tu là davanti al monitor!, lo stai usando proprio ora, se stai leggendo questo sito... Windows! Quel colabrodo di sistema operativo prodotto da Guglielmo Cancelli che vende Finestre...

In una serie di articoli, vedremo come stuccare gli innumerevoli bucherelli che le tarme al soldo del nostro prode (i suoi valenti programmatori) lasciano aperte nei loro prodotti... bucherelli che voi pagate (almeno alcuni...), e per rimediare ai quali dovete spendere altri soldi, non sempre ma quasi... Moltissimi utenti del sistema di zio Bill lo usano fregandosene alla grande dei problemi che può portare (e lo farà, statene certi...), ignorando virus, worm, crash di sistema e quant'altro possa minare il normale uso che uno si aspetterebbe di poter farne. Un utente di qualsiasi cosa, non necessariamente informatica, si aspetta che se acquista un bene ne possa fare ciò che vuole (anche manometterlo, se lo desidera, conscio che ciò ne farà decadere la garanzia...), ma si aspetta anche che usandolo seguendo le istruzioni (tutte quelle macchioline nere spruzzate su quei fogliettini bianchi raggruppati, i manuali che tutti hanno e che nessuno legge...) esso risponderà sempre in modo coerente, prevedibile e noto. Falso! Mettetevi in testa che Windows è un nemico! Accettereste che mentre guidate la vostra auto, dobbiate fermarvi a un semaforo, e per ripartire dobbiate abbassare i finestrini, scambiarvi di posto col passeggero, fare un giro di tergicristalli, tornare indietro di 10km e installare un ciccione sul sedile posteriore? E allora perché accettate passivamente l'equivalente nel vostro PC con Windows? Quando scrivete, navigate, calcolate, disegnate, sporcellate, Windows è il subdolo braccio destro doppio giochista di tutti i malintenzionati la fuori... Tutti abbiamo segreti (anche i vostri nome utente e password per accedere a internet lo sono, se ve li fregano e li usano a nome vostro, siete voi che ne rispondete giuridicamente...), in rete nessuno è protetto, e se anche non siete i bersagli specifici e diretti di un attacco, molti dei pericoli sparano nel mucchio, e molto spesso trovano qualcuno con le braghe calate intento a raccogliere saponette da terra, e sappiamo tutti cosa succede in questi casi... I virus e i worm non usano vaselina, ma sono molto discreti quando vi si intrufolano dentro, quindi il dolore si sente in genere a distanza di giorni o anche mesi... Lasciate perdere i film, non vi esce sul monitor un teschio con due ossa sotto: un virus per far danno deve mimetizzarsi e rimanere attivo per il maggior tempo possibile, e oltre ai virus e worm ci sono anche i dialer e i keylogger, oltre agli ibridi... L'unico rimedio è carrozzare il vostro PCirillo con delle virtuali mutande di latta, e nei prossimi articoli vedremo come costruire queste mutande pezzo per pezzo. Ah, oltre che dei film, diffidate SEMPRE E COMUNQUE dai (tele)giornali! I giornalisti sono tutto fuorché degli esperti di sicurezza, dicono delle castronerie IMMANI! Io mi vedo bene di parlare di filosofia o storia o altro, non è il mio campo... ma ci sono dei saccentoni che discettano di tutto lo scibile, ignorandolo il più delle volte... Gli hacker non sono pirati informatici (quelli semmai sono i cracker... e no, non quelli che si mangiano...), ma gente ESTREMAMENTE competente nel loro campo, capace di adeguare la tecnologia alle proprie necessità, per il puro divertimento di farlo. Questo è il punto, un hacker è uno che si diverte (infatti la traduzione più esatta in italiano è smanettone), non uno che fa danno. Non sentirete MAI dire a un TG che per debellare la stragrande parte degli attacchi informatici basta non usare due stupidissimi programmi (Internet Explorer e Outlook Express, che hanno delle alternative infinitamente più sicure e dall'interfaccia e dall'uso analogo, quindi non dovrete imparare nuovi modi di usarli), perché ciò significherebbe mettersi contro Micro$oft. Li sentirete SEMPRE dire che TUTTI i PC del mondo possono essere infettati (falso! Linux e Mac sono per lo più invulnerabili al 99% degli attacchi, e senza fare nulla per configurarli! E non esistono virus per Linux...). E badate che non vi dirò semplicemente: "passate a Linux". Sono un pinguino, ma pragmatico... Ci sono persone a cui serve Windows, altre cui serve Linux, altre che necessitano entrambi. Si può rimanere a Windows, ma con una coscienza maggiore di cosa ci sia di "losco" dietro ci si rimarrà meglio. Chi vorrà informazioni su Linux, non ha che da chiedere, non mi tiro mai indietro quando c'è da parlarne, e il Forum sapete dov'è. Per il resto, preparate le zanzariere per le vostre finestre, e diffidate, gente, diffidate...

(*) Libera variazione dalla famosa frase finale dell'attore Rutger Hauer nel film "Blade Runner" di Ridley Scott del 1982 (uno dei miei preferiti), tratto da un racconto dello scrittore di fantascienza Philip K. Dick: "Do androids dream of Electric Sheep?" (letteralmente: "Gli androidi sognano pecore elettriche?"):

Ho visto cose che voi umani non potreste neppure immaginare...
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser...
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia...
È tempo di morire...
Unità NEXUS6 Roy Batty N6MAA10816 Ment.LEV A