G

Gabbara: ingannare; prendere in giro
Gabbedda: dazio
Gaddoffa: callo; caldarrosta
Galilea: pasquetta
Ganga: guancia
Gangularu: mento
Garidda: cispa
Garruna: caviglia
Garzuna: garzone
Gguantera: vassoio
Giacchetta: giacca
Giaccu: gilé
Gigghiara: germogliare
Girandualu: persona che non sta mai in casa
Giraviti: cacciavite
Girijara: girare
Gnirru: maialino
Gnornò: signor no
Gnorsì: signor si
Gnuacchi: gnocchi
Goddaru: mulinello d’acqua
Goliera: collier
Graffia: rafia
Granata: frutto del melograno
Granataru: melograno
Graniscu: palato
Grascinara: graffiare
Grascinatu: graffiato
Grasciuamuli: noce pesca
Grasta: vaso
Grastieddu: rastrello
Grattacasola: grattugia
Gravigghia: graticola
Gregna: fascio di spighe
Griagni: fascio di spighe di grano appena mietute
Gringia: smorfia
Gringia ‘e margiu: biscia d’acqua
Grofhalijara: russare
Grundara: grondare
Grupara: bucare
Gruttu: rutto
Guaddara: ernia inguinale; iettatura
Guaddarusu: iettatore
Guadduna: campo coltivato
Guagliuna: ragazzo
Guastata: andata a male
Guddu: Privo di corna (detto di animale che normalmente ne è dotato)
Gugghia: ago
Guiarciu: guercio
Gulia: voglia di donna incinta; desiderio
Gunnedda: gonna
Gurna: vasca per l’irrigazione
Gurnedda: pozzanghera
Gurpa: volpe
Guttaru: goccia di acqua piovana che cade da una tegola
Guvernara: governare; pascere gli animali