Benvenuti a Slide-Show.net
Quattro piacevoli chiacchiere tra amici al bar, una sera di giugno di un weekend come tanti altri... un sorso di rinfrescante birretta, uno stuzzichino aperitivo offerto dall'amico Pietro, e giù l'idea: "Perché non facciamo un sito per mettere online le nostre foto?". Io prendo la palla al balzo (quando c'è da smanettare su roba informatica, meglio se nuova per me, è risaputo che non mi tiri mai indietro...), e cominciamo a pensare a come chiamarlo, 'sto sito...
C'era una volta girifalco.net (c'è ancora, sempre mio...): nato per essere il sito del comune, rinnegato per regole imposte (i siti istituzionali devono avere un formato particolare, www.comune.NOMECOMUNE.pv.it, e quello non la rispettava...), rinato come dimora per le PagineBianche online, rivista girifalcese d'opinione. Sul sito ufficiale del comune, stendiamo un velo pietoso... creato da me su incarico dello stesso comune, ha visto il medesimo fregarsene bellamente fin da principio e per anni... basti dire che l'unica cosa che il comune ha fornito e che voleva pubblicata con una cerca celerità erano solo i risultati delle elezioni di turno... tutto il resto è stato frutto di mia ricerca e opera (tutte le foto, antiche o meno, i modelli di autocertificazione e le informazioni al pubblico, le cartine, la storia delle strade, insomma il 99% del sito...). Fate conto che è stata più volte promessa e non è stata MAI pubblicata nemmeno la storia di Girifalco... ora è passato in gestione ad altri (che hanno depredato quello precedente di foto e tutto il resto, tutte le parti Il comune e Informazioni provengono dal vecchio sito...), i quali ne dovrebbero fare un sito di informazioni utili e relazioni col pubblico, ma quanti di voi ci si sono mai "relazionati" o sanno cosa offre? Proprio oggi ci sono tornato dopo mesi, e l'unica cosa che c'è di nuovo è un link lampeggiante con scritto ELEZIONI 2004... e per di più, il sito www.comune.girifalco.cz.it dopo un secondo dalla visita vi sbatte su www.comuneweb.it... sconcertante... Vabbè, torniamo a noi... Si passa quindi alle proposte alternative per il nome del sito: da giry.net a girifalcommunity.net, da girifalcoslideshow.net al definitivo slide-show.net. Approvato, il giorno dopo registro il sito e mi metto all'opera. Ma nel frattempo, le chiacchiere continuano al bar, e dalle sole gallerie di foto si passa alla proposta di mettere online anche un forum di discussione pubblico, ma moderato: chiunque può scriverci dopo essersi registrato, ma sta ai moderatori decidere con coscienza cosa pubblicare e cosa no... Non si tratta di censura, le opinioni di qualsiasi tipo, anche se forti saranno pubblicate, ma si vuole evitare che un pinco pallino qualunque diffami pseudo-anonimamente qualcun altro... E mettiamoci pure il forum allora, mi piace! Ma fatto trenta, facciamo trentuno e mettiamoci pure un sito in cui pubblicare notizie, eventi e quant'altro ci passi per la testa. Così sia! Certo, ora il nome scelto per il sito è un po' meno azzeccato (slide show in inglese significa pressappoco "proiezione di diapositive"), ma ormai era stato scelto e registrato... Scelto cosa mettere, passo a scegliere cosa usare per il sito. Al giorno d'oggi è improponibile fare qualcosa di simile con semplici pagine statiche html: impossibile creare il forum, la galleria e il sito necessiterebbero conoscenze specifiche di programmazione e diritti di amministrazione per tutti gli utenti, col rischio di "sballare" il tutto se uno non sa dove mettere mano... visto che sono un "pinguino" (si chiamano così gli utenti del sistema operativo Linux, alternativo a Micro$oft) e che già per l'hosting del sito ho scelto Linux e per il database Mysql, continuo su questa strada e uso Mambo (sito), PhpBB (forum) e Coppermine (galleria), cioè solo ed esclusivamente prodotti opensource. Per farla breve, con questo termine si indicano in genere i prodotti che rispettano le quattro libertà o regole fondamentali del free software (free inteso come libero, non gratis, anche se in genere la prima cosa implica la seconda...), cioè la libertà di usare, studiare, copiare e migliorare un software, rilasciando tutte le migliorie alla stessa comunità che l'ha reso disponibile, così da contribuire alla stessa causa. Nulla di politico (a detta degli stessi autori di free software), sia chiaro, anche se molti fanno delle semplici associazioni... Creata un po' di grafica personalizzata e adattati alcuni dei moduli che compongono i software utilizzati, dal 10 giugno 2004 il sito è online, a meno di una settimana dalla registrazione del dominio. Siete tutti invitati a partecipare al forum: da parte nostra cercheremo di mettere online sempre nuove fotografie e presto un concorso fotografico, e a tenere aggiornato il sito che speriamo diventi un qualcosa da visitare quotidianamente per trarne spunti. Ogni suggerimento è ben accetto, naturalmente. E che l'avventura abbia inizio...
Antonio (Fragolino)
e grazie agli altri cinque per la partecipazione:
Domenico (pH3), Tonino (Buddy), Rocco (18D5), Saverio (Ringhio) e Massimo (Max), e un saluto particolare agli altri due della banda, Celeste, Gianluca e Gigi.