Abrogato l'art. 190 del Codice della Strada a Girifalco

A Girifalco, come risaputo, l'articolo n.190 del Codice della Strada è stato abrogato da tempo. Ma scoprire che i pedoni abbiano addirittura usucapito il nostro Corso Migliaccio, questa è veramente nuova, e sancita dalla nostra amministrazione!!! Nell'ORDINANZA N° 26 - Girifalco, 7/7/2004, su carta intestata del Comando dei Vigili Urbani, a firma del nostro Sindaco (quì trovate una scansione della fotocopia dell'ordinanza, se non ci credete...), si legge, testualmente:

...
Considerato che Via A. Migliaccio è centro di passeggio da parte dei cittadini e che tale passeggio è continuamente ostacolato dalla circolazione dei veicoli con grave pregiudizio dell'incolumità pubblica;
...

Avete capito? Una strada provinciale, ex statale, è diventata terra di predoni... ehm, pedoni! E voi tutti brutti patentati, siete dei TERRORISTI che attentano all'incolumità dei passeggiatori e per i quali è già pronta una bella tuta arancione a Guantanamo! Quindi ora tutti i ligi cittadini che pagano le tasse, e tra queste in particolare quella di circolazione, scoprono dalla (bislacca? esilarante? delirante?) ordinanza che non possono circolare in un pezzo di strada, perché l'usanza comune l'ha trasformata in luogo di ritrovo, facendone decadere la precedente destinazione... A quando una bella fontana con panchine in mezzo alla strada?

NOTA: L'usucapione è l'istituto giuridico con cui ci si riferisce all'acquisizione del diritto di proprietà di un bene immobile e degli altri diritti reali di godimento, grazie al possesso continuato per 20 anni. L’usucapione si verifica quando taluno esercita su un bene altrui, o parzialmente altrui, un diritto coi caratteri dell’esclusività e dell’animo domini, semprechè il titolare del diritto che si va a usucapire tolleri tale comportamento mostrando così un disinteresse per il fatto che tale diritto si trasferirà in capo all’usucapiente. In poche parole, se usate una cosa come se fosse vostra (cioè ci pagate anche le tasse, oltre che usarla, possederla e proteggerla...), dopo 20 anni diventa vostra, se il proprietario originario non ne reclama in questo tempo il possesso (se lo fa, anche se siete arrivati a 19 anni e 364 giorni, si riparte da zero...)