Abolizione ticket

La
Giunta Regionale ha revocato con decorrenza 1° settembre 2005 le
delibere che avevano introdotto il ticket e la mono prescrizione.

Pertanto,
dal 1° settembre p.v. i farmaci in fascia A saranno erogati senza
alcuna quota di partecipazione, fatta eccezione per l’eventuale
differenza prevista dalle liste di trasparenza, e nelle quantità
previste dall’art. 9 della L. 405/2001 che riporto per comodità:

Articolo 9.

( Numero di confezioni prescrivibili per singola ricetta)

Fermo
restando quanto previsto dal comma 12 dell’articolo 85 della legge 23
dicembre 2000, n.388, la prescrizione dei medicinali destinati al
trattamento delle patologie individuate dai regolamenti emanati ai
sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera a) e b) del decreto legislativo
29 aprile 1998, n.124, è limitata al numero massimo di tre pezzi per
ricetta. La prescrizione non può comunque superare i sessanta giorni di
terapia.

  1. Sono
    abrogati il comma 6 dell’articolo 1 del decreto legge 30 maggio 1994,
    n. 325, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 luglio 1994,
    n.467, nonché il primo ed il secondo periodo del comma 9 dell’articolo
    3 del decreto legislativo 29 aprile 1998 n.124.
  2. Limitatamente
    ai medicinali a base di antibiotici in confezione monodose, ai
    medicinali a base di interferone a favore dei soggetti affetti da
    epatite cronica e ai medicinali somministrati esclusivamente per
    fleboclisi è confermata la possibilità di prescrizione fino a sei pezzi
    per ricetta, ai sensi dell’articolo 9, comma 1 della legge 23 dicembre
    1994, n.724.
  3. Per
    i farmaci analgesici oppiacei, utilizzati nella terapia del dolore di
    cui all’articolo 43, comma 3-bis, del decreto del Presidente della
    Repubblica del 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni, è
    consentita la prescrizione in un’unica ricetta di un numero di
    confezioni sufficienti a coprire una terapia massima di trenta giorni.

Rimangono
inalterate le modalità prescrittive e gli sconti previsti dal
protocollo d’intesa Federfarma, FULC, Regione Calabria (ex ricette
verdi ed assistenza integrativa a diabetici e neuropatici).