|
 |
Mar 30 Gen 2007 - 20:11 - Oggetto: piccantino sergiolino |
 |
 Fragolino
|
Ricetta per il piccantino, creata da un collega (tutto il testo seguente è suo)... notare il grassetto maiuscolo... me ne frego...
Per godere pienamente (durante l’assunzione e lo smaltimento sopratutto), bisognerebbe consumarlo tra 1 o 2 mesi.
Per la ricetta, non ha importanza il contenuto ma la preparazione!!
Ingredienti:
(VI EVIRO! MARRONI COMPRESI IN CASO DI FUGA DELLA RICETTA!!!)
(Il peso in grammi è riferito al prodotto già pulito)
550 Carote
300 Cuore di carciofi
450 Funghi misti di bosco
1700 Peperoni rossi (per il colore fate voi...)
300 Melanzane crude
300 Melanzane sottolio
600 Gambi di sedano (solo parte bianca per il sapore e colore neutro)
100 Prezzemolo
1000 Olio extravergine (Piantagione privata)
q.b. pepe macinato o fresco
q.b. Sale
NOTA: a scelta, anche cipolla, porro per l’esattezza, ma alcuni amici consumatori ne hanno sconsigliato l’uso!
Preparazione
Il giorno prima...
Lavare, pulire e tagliare le verdure a striscioline (tipo le bustine di zucchero del bar) e metterle il tutto in un contenitore capace (limma, stianatu bagnarola etc...) mescolati con sale da cucina (grosso è meglio) per eliminate l’acqua (i funghi, dovranno essere precedentemente calati per qualche minuto in acqua bollente e aceto). Metterci una pietra sopra... fino a domani...
Il giorno dopo...
Recuperate le verdurine tristemente ridotte quasi alla metà, lavatele sotto acqua corrente (magari nello scolapasta) per rimuovere il sale in eccesso quindi asciugatele per benino e (qui comincia il bello... ) cercate di sminuzzarle il più finemente possibile (io in genere li trito prima con il tritacarne poi, dopo aver tentato invano con il frullatore tradizionale, cerco di affrontare il problema con un frullatore ad immersione poi vi accorgerete perché... ).
Prendere l’impasto ottenuto, metterlo in una padella abbastanza larga a fuoco basso e unire l’olio, fino a quando l’impasto comincia a cedere quello in eccesso (l’obiettivo è quello di far evaporare l’eventuale acqua residua mantenendo le verdure crude).
Mescolare di continuo con una spatolina di legno ed aggiungere peperoncino frullato (fresco o secco) a piacere fino alla completa brasatura delle vostre papille gustative (fermatevi quando sarete al culmine della soddisfazione e pensate anche ai vostri cari che avranno un palato sicuramente meno fine del vostro!!!).
Mescolare, mescolare ed ancora mescolare a fuoco basso (per 30’ circa senza far assolutamente friggere l’impasto), fino a vedere l’olio diventare limpido. L’afrospalmabile è pronto per essere messo nei vasetti ricoprendolo con l’olio trasudato e/o con un filo di olio crudo se non bastasse.
Mettere quindi i boccacci al bagno di Maria fino a 10 minuti dopo l’inizio dell’ebollizione e lasciarli in acqua fino a raffreddarsi completamente (sconsiglio le pratiche della nonna con le coperte, la cova o altro... il botulino è in agguato!!).
Consumare il prodotto dopo almeno un mese di stagionatura (se ci riuscite... ). Mandatemi un boccaccio per la valutazione prima che si finiscono!!!
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Mar 30 Gen 2007 - 20:18 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 |
Mar 30 Gen 2007 - 21:07 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 |
Mer 31 Gen 2007 - 19:10 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 Big Mico
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Mer 31 Gen 2007 - 19:18 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 |
Mer 31 Gen 2007 - 19:27 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 Big Mico
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Dom 07 Mar 2010 - 14:35 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 Fragolino
|
fatto oggi, ma a modo mio:
2 melanzane
2 peperoni
4 zucchine
4 carote
3 gambi di sedano
tutto fatto a pezzetti e cotto in forno per un'ora
mezzo boccaccio di pomodori secchi sott'olio
olio
pipareddha a "sgaddhara"
frullare il tutto, invasare e sterilizzare...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
467.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 563 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
254.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 522 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
368.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 567 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
353.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 573 volta(e) |

|
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Dom 07 Mar 2010 - 14:40 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 bourbaki
|
Che tempi! da frija a frullapipi! non c'è più religione!
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Dom 07 Mar 2010 - 14:45 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 |
Dom 07 Mar 2010 - 17:04 - Oggetto: Re: piccantino sergiolino |
 |
 ringhio
|
e stu collega tuo chi ava...nu ristoranta.
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
|
|